BOTTEGA DI NATALE - Atelier del gusto
Sabato 26 novembre al Forum di Omegna è stata aperta al pubblico la “Bottega di Natale. L’atelier del gusto”, seconda edizione di “pan e furmaccc” dello scorso anno.
In una splendida cornice natalizia sarà possibile acquistare eccellenze enogastronomiche tipiche del nostro territorio: dalla vasta produzione di liquori e conserve dei frati di Germagno alla polenta di Beura, dalla gastronomia nostrana della macelleria Rinaldi alle prelibatezze della pasticceria Zanardi di Omegna, dai gustosi prodotti della Cooperativa Sociale "La Prateria" di Domodossola ai biscotti della Banda Biscotti di Verbania, dai prodotti dell’Azienda Agricola Ballasina di Granozzo con Monticello alle birre artigianali del Birrificio Balabiott di Domodossola.
Si potranno inoltre trovare tipici oggetti artigianali in legno della Maco Creazioni made in Valle Strona e alcuni prodotti provenienti da Norcia a sostegno di aziende recentemente colpite dal terremoto.
Vi aspettiamo dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle 15.00 alle 19.00 per comporre insieme a voi deliziosi cesti regalo e per augurarvi buone feste.
PREMIO LETTERARIO "DELLA RESISTENZA" CITTA' DI OMEGNA 2016
Presso l'auditorium del Forum di Omegna; sabato 26 novembre 2016 dalle ore 15.00
PREMIO LETTERARIO "DELLA RESISTENZA" CITTA' DI OMEGNA 2016 - Cerimonia di premiazione
La giuria composta da Laura Pariani, Alba Andreini, Michele Beltrami, Giuseppe Catozzella, Giovanni Cerutti, Davide Longo, Giuseppe Lupo, Oreste Pivetta e Bruno Quaranta assegna il premio a Massimo Cirri per il libro "Un'altra parte del Mondo" Feltrinelli editore. La giuria composta dai ragazzi degli Istituti di Istruzione Superiore di Omegna riconosce come vincitore del "Premio Omegna Giovani", Enrico Deaglio per il libro "Storia vera e terribile tra Sicilia e America" Sellerio editore.
24/03/2014 |
|
INGRESSO MUSEO |
|
INTERO € 2.00 | |
RIDOTTO € 1.00 (Over 65, ragazzi e giovani da 6 a 18 anni, gruppi di almeno 20 persone, studenti universitari, disabili accompagnati) |
|
INGRESSO GRATUITO PER I BAMBINI SOTTO I 6 ANNI E ACCOMPAGNATORI DISABILI |
|
VISITE GUIDATE Le visite guidate per i gruppi, anche per le scolaresche, necessitano di prenotazione obbligatoria (0323/866141 Lun-Ven 8.30-12.30/14.30-17.30) sia nei giorni feriali che nei giorni festivi Costo: € 60.00 per ogni gruppo di max 25 persone più biglietto di ingresso Per le scolaresche, max 25 alunni, il costo della visita (€ 60.00) comprende anche il biglietto d'ingresso
Per info e prenotazioni 0323/866141 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |