COMUNICAZIONE UFFICIALE. Proclamazione del vincitore.
La giuria del concorso comunica che la proposta vincitrice del concorso "BANANITO - riqualificazione della facciata fronte lago della casa natale di Gianni Rodari" è il progetto numero 5, denominato "con le vele al vento", dell'autore arch. ANDREA SARZI BRAGA di Ceriale (Savona).
La motivazione della scelta è la seguente.
"L’elaborato presenta caratteristiche interessanti e originali a partire dal materiale con cui verrebbe realizzato: pali metallici, funi, ganci, moschettoni e vele.
Tali elementi regalano sensazioni che sollecitano i sensi: dalla bellezza tridimensionale e colorata che riempirebbe la piccola via tra i palazzi, al suono di vele che si tendono e si lasciano seguendo i sottili refoli d’aria che arrivano dalla riva, passando per il movimento leggiadro dei teli, che richiama le barche a vela ormeggiate lì vicino.
E’ stato determinante per la scelta, poi, l’importante valenza didattica dell’opera, che propone la “vela” come metafora di pensiero e di parola in gioco nell’aria; le vela, da simbolo di libertà e gioia legata in particolar modo al nostro contesto lacustre, si potrebbe trasformare in strumento concreto per esperienze educativo ricreative nuove e positive proposte dal Parco, diventando gioco comune, girotondo, aquiloni, materiale di supporto per espressioni d’arte e attività relazionali,…
In questo modo l'opera prescelta renderà la casa natale di Gianni Rodari un dispositivo urbano creativo, che stimolerà l'ideazione di un percorso didattico e di pratica espressiva.
In conclusione, particolare menzione va alla presentazione dell’elaborato consegnata dall’autore, particolarmente elogiata da tutti i giurati per forma, contenuti, riferimenti.
GABRIELLA STRINO
FRANCESCO PESCE
ERSILIA ZAMPONI
ORNELLA GAREGNANI
ANDREA RUSCHETTI
MAURO VERGERIO"
La giuria e gli organizzatori si complimentano con tutti i partecipanti, che hanno saputo, ognuno con proprie pregevoli idee, stili, proposte, regalare sensazioni e prospettive diverse a favore della casa, della città e dei concittadini di Gianni Rodari.
Grazie a tutti e buon lavoro a chi, ora, è chiamato a valutare la fattibilità e la realizzabilità concreta dell'opera.